Domande Frequenti
Se si progetta di acquistare un prodotto SWI o di effettuarne una manutenzione, sono diversi i quesiti che possono sorgere. Qui di seguito proponiamo alcune delle domande più comuni.
L'acquisto di una SWI
Dove viene prodotto il telaio della SWI?
Tutti i telai della SWI vengono progettati in Svizzera e prodotti interamente in Italia.
Il telaio è dotato di un codice identificativo individuale?
Certamente, ma non solo. C’è un dispositivo applicato all’interno dei tubi del telaio, non rilevabile dagli scanner di eventuali malintenzionati, dentro il quale sono archiviati tutti i dati anagrafici della bicicletta e del suo proprietario.
In quante misure viene prodotto?
Viene prodotto in 7 misura, dalla 48 alla 60.
Quale misura è quella giusta per me?
Prima di mettere in produzione il vostro telaio, dobbiamo fare il test biomeccanico tramite il nostro laboratorio di Bike Fitting.
Una volta fissate le vostre misure, grazie alle 12 taglie che sono differenti di un solo centimetro l'una dall'altra, possiamo stabilire la vostra taglia.
Prima della consegna della bicicletta, un tecnico della Swi effettuerà le calibrazioni finali.
C’è la possibilità di avere un telaio personalizzato per misura?
Come già detto, è possibile a richiesta realizzare il telaio monoscocca integrale su misura personalizzata. Naturalmente il prezzo è maggiore, tenuto conto del costo dello stampo individuale.
C’è la possibilità di avere un telaio personalizzato per colore o grafica?
Il telaio viene prodotto con colore nero opaco. È possibile la verniciatura o la grafica personalizzata in base alle richieste del cliente, come optional a pagamento.
Posso scegliere i componenti da assemblare nella bicicletta?
Abbiamo assemblato le nostre biciclette con i migliori componenti attualmente sul mercato ed in base alle caratteristiche meccaniche e strutturali del nostro telaio. Tuttavia ci riserviamo di accettare eventuali richieste del cliente solo se compatibile con la qualità del nostro prodotto.
Quali sono i componenti che vengono montati sulla bicicletta?
Solo i migliori per tecnologia, marca e categoria disponibili sul mercato.
A quali utenti è indirizzato il telaio Swi Road o per quale utilizzo è indicato?
Il telaio è stato studiato per avere proprietà meccaniche e strutturali tali da poter offrire un elevato comfort ed essere allo stesso tempo molto performante, quindi una elevata capacità di assorbire e scaricare l’energia passiva causata dalle sollecitazioni del terreno durante la corsa ed una rigidità torsionale e longitudinale in grado da trasformare la potenza erogata dall’atleta in massima propulsione.
Pertanto può essere utilizzato sia dai ciclisti amatoriali che da professionisti.
Dove posso acquistare la bicicletta?
La bicicletta si può ordinare solo direttamente da SWI.
Avrete naturalmente prima la possibilità di vederla e provarla su strada facendone richiesta sul nostro sito.
Sarete prima invitati presso la nostra sede per effettuare il 3D Dynamic Fitting per stabilire la misura esatta della vostra bicicletta.
Come viene organizzata la prova su strada della Swi?
Si deve fare la richiesta sul nostro sito. Sarete contattati per organizzare l’incontro presso la nostra sede o in una location più comoda a voi. Un nostro incaricato vi accompagnerà, dopo avervi sottoposto all'analisi statica e regolato la bicicletta con le vostre specifiche, in un test di prova su strada.
È consigliabile farci avere preventivamente le vostre misure in modo da predisporre la bicicletta secondo le vostre specifiche.
Esiste una forma di finanziamento per l’acquisto di una Swi?
Sì, tramite il nostro servizio Swi Finance.
Quali sono i pregi ed i difetti?
Se per difetti si intendono vizi di produzione, naturalmente non ce ne sono. Il nostro controllo qualità è molto severo ed ogni dettaglio è curato molto professionalmente.
I pregi invece sono molti e sono facilmente individuabili leggendo tutte le caratteristiche della bicicletta sul nostro sito.
Devo registrare la mia Swi?
No. La registrazione della vostra bicicletta avviene automaticamente alla consegna.
Dove posso trovare il numero di serie della mia Swi?
Il numero di serie è impresso bene in vista sotto il movimento centrale e non è cancellabile. E’ inoltre registrato, assieme a tutti gli altri dati della bicicletta, nel microchip posto all’interno del telaio.
Quali sono le condizioni di pagamento di una bicicletta SWI?
Le biciclette della SWI sono vendute solo su ordinazione. Il tempo di attesa per la consegna è di 60 giorni a partire dal ricevimento dell'anticipo di pagamento del 50% del prezzo di vendita ufficiale indicato sul nostro sito.
Il rimanente 50% dovrà essere pagato su nostra richiesta prima della consegna.
Come posso contattare SWI?
Potete inviarci un messaggio attraverso la nostra pagina di contatto sul nostro sito.
Manutenzione di una SWI
Come posso prendermi cura della mia bicicletta SWI?
La cura e la manutenzione prevede il classico lavaggio della bicicletta e di tutti suoi componenti, l'ingrassaggio della catena e delle parti rotanti, la regolazione del cambio, il controllo e l'eventuale cambio degli pneumatici, il cambio delle pastiglie dei freni o la semplice sostituzione del grip del manubrio.
La revisione di una SWI
Si può riverniciare una bicicletta SWI?
Certamente, ma la riverniciatura deve essere effettuata solamente da noi per poter mantenere attiva la garanzia a vita del telaio.
Ogni quanto devo effettuare la revisione della mia bicicletta SWI?
Per garantire che l'efficenza della tua bicicletta sia sempre ottimale, vi raccomandiamo di rivolgervi periodicamente al nostro centro assistenza perché la bicicletta venga sottoposta ad un intervento di revisione professionale. Si raccomanda di far revisionare la vostra bicicletta all’incirca ogni anno e in base alla frequenza del suo utilizzo.
Che lavori vengono eseguiti durante la revisione di una bici SWI?
La revisione è un intervento annuale consigliato per tutte le biciclette da corsa e consiste nello smontaggio ed eventuale sostituzione di tutti i cuscinetti della bicicletta (ruote, pedali, sterzo), il cambio dei componenti usurati come catena, sella, forcellini, viterie, ecc., controllo ed eventuale sostituzione dei cavi elettronici e dei tubi idraulici, controllo accurato del telaio ed eventuale sostituzione, riparazione e verniciatura.
Quanto tempo occorre per effettuare la revisione?
Dipende dall'entità dei lavori, delle riparazioni e delle sostituzioni da effettuare. La nostra officina meccanica mobile impiega circa 4 ore per una normale revisione, nei casi più complicati anche l'intera giornata.
Come posso richiedere la sostituzione di un certificato di garanzia SWI perso?
I nostri certificati di garanzia riportano esattamente i dati contenuti su un dispositivo applicato all’interno dei tubi del telaio, dentro il quale sono archiviati tutti i dati anagrafici della bicicletta e del suo proprietario. Solo noi della SWI possiamo rilevare il contenuto del microchip e sulla base della lettura di questi dati, possiamo riemettere una copia del certificato di garanzia.
Come posso cambiare il nome sul certificato di garanzia?
Il nome dell’acquirente della bicicletta SWI, indicato sulla garanzia, non potrà in nessun caso essere sostituito.
Qual'è la differenza tra revisione e manutenzione di una SWI?
La differenza consiste nel grado degli interventi sul telaio e sui componenti della bicicletta e la loro periodicità.
La manutenzione è considerata un intervento ordinario, che dovrebbe essere curata da ogni ciclista, con lo scopo di mantenere sempre efficiente le funzionalità della bicicletta.
Prevede il classico lavaggio ed ingrassaggio della catena, la regolazione del cambio, il controllo e l'eventuale cambio degli pneumatici, il cambio delle pastiglie dei freni o la semplice sostituzione del grip del manubrio.
La revisione è più complessa ed è da considerarsi straordinaria e consiste nello smontaggio ed eventuale sostituzione di tutti i cuscinetti della bicicletta (ruote, pedali, sterzo), il cambio dei componenti usurati come catena, sella, forcellini, viterie, ecc., controllo ed eventuale sostituzione dei cavi elettronici e dei tubi idraulici, controllo accurato del telaio ed eventuale sostituzione, riparazione e verniciatura.
Dove posso effettuare la revisione della mia bicicletta SWI?
Consigliamo di effettuare annualmente la revisione della vostra bicicletta SWI.
Con il Programma SWI Experience, che è gratuito il primo anno ed è incluso nell'acquisto della bicicletta, offriamo a tutti i clienti un servizio di assistenza presso la nostra sede o tramite le nostre officine autorizzate.
Caratteristiche del telaio della SWI
Qual è la caratteristica principale del telaio della Swi?
Il telaio della Swi è prodotto artigianalmente con una cura maniacale della qualità. A questa caratteristica fondamentale, se ne aggiungono anche altre, tra le quali:
- quella di essere un "full" monoscocca a stampaggio integrale, cioè forgiato in un solo pezzo, triangolo anteriore, carro posteriore chiuso al vertice dai porta-forcellini;
- è stato laminato con la tecnologia degli “Strati Sottili” che permette di abbassare il peso del 30% senza compromettere proprietà meccaniche e strutturali;
- infine è il primo monoscocca al mondo che può essere realizzato anche in configurazione “custom fit”, cioè con geometrie individuale in base alla taglia del cliente.
Quanto pesa il telaio della bicicletta SWI Road?
Il peso del telaio della Swi Road varia tra i 650 e i 750 grammi in base alle teglie.
Quale fibra di carbonio viene impiegata nella costruzione dei telai Swi Road?
I telai in carbonio Swi sono costruiti usando 18 strati di laminato UD, cioè uni-direzionale.
A differenza dei prodotti in fibra di carbonio più comuni, che usano fibre intessute (con l'aspetto classico di tele incrociate), il carbonio UD è letteralmente composto da filamenti continui non intrecciati, affiancati l’un l’altro e disposti secondo un'unica direttrice.
Che cosa significa monoscocca integrale?
Significa che il telaio è realizzato dentro lo stampo integralmente, cioè triangolo anteriore (tubo sterzo, tubo orizzontale, tubo obliquo, tubo sella e centrale) assieme al carro posteriore (foderi obliqui e foderi bassi) chiuso al vertice dai porta-forcellini.
Attualmente i monoscocca convenzionali sul mercato hanno solo il triangolo anteriore stampato come monoscocca ed il carro viene incollato in un secondo momento.
Che cosa significa UFS?
Significa “Unishell Frame System", cioè telaio ad unico guscio, fatto esattamente come un uovo. Il vantaggio del telaio UFS è di non avere parti aggiunte od incollate e quindi le fibre di carbonio non hanno interruzioni.
Che vantaggi ha un telaio UFS rispetto ad uno convenzionale?
Di essere strutturalmente più omogeneo e quindi più progressivo e confortevole, poichè la torsione è distribuita in tutta la sua lunghezza e quindi meccanicamente impeccabile.
Il telaio è predisposto per il cambio elettronico?
Il telaio è predisposto esclusivamente per il cambio elettronico ed i freni a disco.
Il passaggio dei cavi è interno?
Il passaggio dei cavi è totalmente interno.
SWI Experience Program
Che cosa è il Programma Swi Experience?
SWI Experience è il più esclusivo Travel & Lifestyle Program nel mondo del ciclismo.
Focalizzata su un numero selezionato di clienti, offre innumerevoli vantaggi lifestyle, servizi dedicati e connessioni ineguagliabili.
Un nuovo modo di interpretare e vivere il ciclismo, in cui la bicicletta non è solo fine a sé stessa ma è protagonista di un modo di essere, di uno status molto esclusivo.
Quali vantaggi offre il Programma SWI Experience?
Swi Experience è una "International Cycling Community" progettata per offrire uno dei più ricchi programmi lifestyle nel mondo del ciclismo e riservare ai propri clienti, la possibilità di accedere a servizi tanto esclusivi da non essere neppure in vendita.
Vogliamo rappresentare un nuovo modo di interpretare e vivere il ciclismo, creando un mondo emozionale, in cui la bicicletta SWI non è solo fine a sé stessa ma è protagonista di un modo di essere, di uno status molto esclusivo.
Il Programma Experience è diviso in tre livelli: Gold, Platinum e Black.
L'iscrizione al Programma GOLD è gratuita, ma è necessario prima ottenere l’approvazione del nostro "membership committee" o essere invitati da un membro già presente.
L'iscrizione al Programma PLATINUM è inclusa nell'acquisto di una bicicletta SWI.
Oltre ai privilegi su viaggi e lifestyle, offre i servizi legati all'utilizzo ed al mantenimento della bicicletta.
Il Programma BLACK offre vantaggi e privilegi maggiori rispetto a quelli Gold e Platinum, ad un livello personale eccezionale e insuperabile.
La partecipazione avviene esclusivamente su nostro invito oppure su presentazione da parte di un altro membro Platinum.
L'iscrizione ai Programmi PLATINUM e BLACK di SWI Experience prevede il pagamento di una quota associativa annua.
Il Programma Swi Experience permette di aggiungere dei servizi e delle garanzie in più rispetto a quelle di base gratuite incluse nell’acquisto di una prodotto SWI.
La descrizione di tutti servizi offerti nei vari livelli, sono meglio specificati nella pagina EXPERIENCE di questo sito.
Garanzie
Il telaio è certificato secondo le norme di sicurezza?
Certamente, è certificato secondo le normative di sicurezza ISO 4210-6:2014 ed ha passato quindi tutte le prove di rottura ed i cicli di fatica.
Il telaio rientra nei parametri dell’UCI?
Si, rientra nei parametri richiesti dall’UCI.
Cosa copre la garanzia SWI?
Il telaio è garantito a vita per tutti i difetti di fabbricazione ed in questo caso vi verrà immediatamente sostituito con uno uguale e nuovo.
Tutti i costi della sostituzione, compresi quelli di trasporto e spedizione, saranno completamente a nostro carico.
I componenti montati sui nostri telai, poiché vengono dichiarati privi di difetti nei materiali e nelle lavorazione dalle stesse case costruttrici, sono garantiti per 2 anni se usati correttamente ed in condizioni normali.
In tutti gli altri casi, ad esempio in seguito ad un incidente, Swi vi da la possibilità di sostituire il telaio ed i componenti danneggiati con dei nuovi uguali ad un prezzo ridotto del 30% rispetto al prezzo di listino.
I nostri prodotti di abbigliamento sono garantiti per dodici (12) mesi per i difetti di lavorazione e di materiali. Sono esclusi dalla garanzia i danni derivanti da lavaggio, uso e conservazione inadeguati.
Il diritto di sostituzione deve essere richiesto direttamente alla Swi.
Potete trovare ulteriori informazioni sulla sezione WARRANTIES di questo sito.
Che cos’è il CRASH REPLACEMENT?
CRASH REPLACEMENT è un servizio che Swi offre a tutti i suoi clienti in caso di ritiro per riparazione dei danni della vostra bicicletta.
Se il danno è riparabile, Swi vi sostituirà gratuitamente la vostra bicicletta con una uguale “di cortesia” per tutto il tempo necessario alla riparazione. I costi di riparazione del telaio o dei suoi componenti e le spese di spedizione saranno a vostro carico.
In caso di danno irreparabile e quindi di sostituzione del telaio o dei suoi componenti, ad esempio in seguito ad un incidente, Swi vi sostituirà gratuitamente la vostra bicicletta con una uguale “di cortesia” per tutto il tempo necessario alla riparazione e vi da inoltre la possibilità di sostituire il telaio ed i suoi componenti danneggiati con dei nuovi uguali ad un prezzo ridotto del 30% rispetto al prezzo di listino. Il diritto di sostituzione deve essere richiesto direttamente alla Swi.
In questo caso, ad esempio, il telaio od i vostri componenti danneggiati diverranno proprietà della Swi che si occuperà del corretto smaltimento.
Quali danni sono coperti dal programma CRASH REPLACEMENT?
Il programma Crash Replacement copre i danni al telaio ed ai suoi componenti causati da incidenti avvenuti usando la bici in modo appropriato o non per vostra colpa e senza influssi esterni (ad es. danni durante il trasporto). Il telaio od i componenti non devono essere più utilizzabili. Per esempio, un danno alla verniciatura non è coperto dal programma di Crash Replacement.
La garanzia CRASH REPLACEMENT copre le competizioni?
Sì, la garanzia copre le competizioni.
Hai altre domande?
