The heart of reason
Perché ogni opera d’arte nasce da un pensiero concreto
UFS™ TECHNOLOGY
L'Unishell Frame è un modello di scocca portante registrato e brevettato dalla SWI che si basa sulla integralità (triangolo anteriore e carro posteriore) del telaio come monoscocca, cioè concepito da un unico stampo, con la funzione di incrementare la robustezza e la rigidità complessiva della struttura sia in torsione longitudinale che trasversale.

UD Core with 3K skin
La chiave per aumentare le prestazioni strutturali del telaio è l’uso razionale delle molteplici caratteristiche della fibra di carbonio nelle diverse aree del telaio. Tutti i telai della SWI sono costruiti usando esclusivamente fibre UD, cioè uni-direzionali. A differenza dei prodotti in fibra di carbonio più consueti, che usano fibre intessute (con l'aspetto classico di tele incrociate), il carbonio UD è letteralmente un pezzo continuo di carbonio con filamenti disposti secondo un'unica direttrice. I nostri telai, sono costruiti sovrapponendo da 14 a 19 sottilissimi strati di laminato di carbonio UD. Lo strato esterno di carbonio 3K disposto a spina di pesce, dona alla SWI un'estetica unica e inconfondibile.


TPT™ THIN PLY TECHNOLOGY
TPT è l'acronimo di Thin Ply Technology™, ovvero tecnologia degli strati sottili. Semplicemente ed in altre parole, più sono sottili gli strati che costituiscono un laminato, a parità di spessore finale, maggiori saranno le sue proprietà meccaniche. Quindi, a parità di proprietà meccaniche, minore sarà lo spessore e quindi il suo peso.
Costruito sulle tue prestazioni
E' ciò che rende davvero unica ogni bicicletta Swi, il nostro più prezioso biglietto da visita, ciò che ci rende diversi da tutti gli altri. Cuciremo il telaio sulle tue caratteristiche: grazie alla lavorazione degli strati di carbonio potrai scegliere una bici più o meno rigida, più reattiva o più confortevole in base alle tue necessità e al tipo di ciclista che sei. Perché ogni bici Swi è unica. Proprio come te.

GEOMETRIA
Il peso del telaio della SWI varia tra i 650 e i 750 grammi, in rapporto delle taglie. È predisposto per il solo utilizzo del cambio elettronico e dei freni a disco. Il passaggio dei cavi è completamente interno, lasciando vedere esternamente solo l’essenzialità delle forme. Il peso della bicicletta SWI Di2 Disc nella taglia media, è di 6,8 kg (pedali inclusi). Il telaio della Swi viene prodotto in 7 taglie dalla misura 48 alla 60. I tempi di realizzazione del telaio è di circa 60 giorni.

48 | 50 | 52 | 54 | 56 | 58 | 60 | |
L | 488 | 510,5 | 519,3 | 538,0 | 556,0 | 573,0 | 592,5 |
CC | 487 | 495,0 | 509,0 | 538,0 | 563,0 | 589,0 | 616,6 |
CF | 457 | 471,0 | 472,0 | 472,0 | 508,0 | 532,0 | 544,0 |
I | 139 | 141,0 | 145,0 | 166,0 | 175,5 | 181,0 | 189,0 |
A° | 74,4 | 74,4 | 74,4 | 73° | 73° | 73° | 73 |
B° | 69,0 | 70,0 | 71,2 | 71,8 | 73,2 | 73,3 | 73,5 |
D | 68 | 68 | 68 | 68 | 68 | 68 | 68 |
T | 102 | 106,0 | 117,0 | 139,0 | 160,5 | 185,3 | 211,5 |
F | 564 | 577,0 | 577,0 | 577,0 | 582,0 | 598,5 | 615,0 |
P | 408 | 408 | 408 | 408 | 408 | 408 | 408 |
S | 962 | 976 | 976 | 976 | 980,5 | 997 | 1013,5 |
R | 45 | 45 | 45 | 45 | 45 | 45 | 45 |
Stack | 498,3 | 505,5 | 519,7 | 542,5 | 567,5 | 592,0 | 617,5 |
Reach | 348,9 | 369,5 | 372,0 | 372,0 | 382,5 | 392,0 | 403,5 |